Buona navigazione con NihilScio!
![]() |
|||||||
NS NihilScio Home Educational search engine Auxilium |
|||||||
Coniugazione/declinazione
(Es. pueris - amati sunt ...) |
|||||||
| |||||||
| |||||||
|
Coniugazione di: pertimesco, pertimescis, pertimui, - , pertimescĕre coniugazione: 3 - transitivo/intransitivo - attiva (I verbi intransitivi assumono la forma passiva con valore impersonale) (Ita) = temere molto, tr/intr, (incoativo di timeo), lang. Latino |
INDICATIVO | |
Presente | |
ego pertimesco tu pertimescis ille pertimescit nos pertimescīmus vos pertimescītis illi pertimescunt | Io temo molto Tu temi molto Egli/Ella/Esso teme molto Noi temiamo molto Voi temete molto Essi/Esse/Loro temono molto |
INDICATIVO | |
Imperfetto | |
ego pertimescēbam tu pertimescēbas ille pertimescēbat nos pertimescebāmus vos pertimescebātis illi pertimescēbant | Io temevo molto Tu temevi molto Egli/Ella/Esso temeva molto Noi temevamo molto Voi temevate molto Essi/Esse/Loro temevano molto |
INDICATIVO | |
Perfetto | |
ego pertimui tu pertimuisti ille pertimuit nos pertimuĭmus vos pertimuistis illi pertimuērunt, pertimuere... | Io temei, temetti... molto Tu temesti molto Egli/Ella/Esso temé, temette... molto Noi tememmo molto Voi temeste molto Essi/Esse/Loro temérono, temettero... molto |
INDICATIVO | |
Passato prossimo | |
ego pertimui tu pertimuisti ille pertimuit nos pertimuĭmus vos pertimuistis illi pertimuērunt, pertimuere... | Io ho temuto molto Tu hai temuto molto Egli/Ella/Esso ha temuto molto Noi abbiamo temuto molto Voi avete temuto molto Essi/Esse/Loro hanno temuto molto |
INDICATIVO | |
Trapassato prossimo | |
ego pertimuĕram tu pertimuĕras ille pertimuĕrat nos pertimuerāmus vos pertimuerātis illi pertimuĕrant | Io avevo temuto molto Tu avevi temuto molto Egli/Ella/Esso aveva temuto molto Noi avevamo temuto molto Voi avevate temuto molto Essi/Esse/Loro avevano temuto molto |
INDICATIVO | |
Trapassato remoto | |
ego pertimui tu pertimuisti ille pertimuit nos pertimuĭmus vos pertimuistis illi pertimuērunt, pertimuere... | Io ebbi temuto molto Tu avesti temuto molto Egli/Ella/Esso ebbe temuto molto Noi avemmo temuto molto Voi aveste temuto molto Essi/Esse/Loro ebbero temuto molto |
INDICATIVO | |
Piuccheperfetto | |
ego pertimuĕram tu pertimuĕras ille pertimuĕrat nos pertimuerāmus vos pertimuerātis illi pertimuĕrant | Io avevo temuto molto Tu avevi temuto molto Egli/Ella/Esso aveva temuto molto Noi avevamo temuto molto Voi avevate temuto molto Essi/Esse/Loro avevano temuto molto |
INDICATIVO | |
Futuro semplice | |
ego pertimescam tu pertimesces ille pertimescet nos pertimescēmus vos pertimescētis illi pertimescent | Io temerò molto Tu temerai molto Egli/Ella/Esso temerà molto Noi temeremo molto Voi temerete molto Essi/Esse/Loro temeranno molto |
INDICATIVO | |
Futuro anteriore | |
ego pertimuĕro tu pertimuĕris ille pertimuĕrit nos pertimuerĭmus vos pertimuerĭtis illi pertimuĕrint | Io avrò temuto molto Tu avrai temuto molto Egli/Ella/Esso avrà temuto molto Noi avremo temuto molto Voi avrete temuto molto Essi/Esse/Loro avranno temuto molto |
CONGIUNTIVO | |
Presente | |
ego pertimescam tu pertimescas ille pertimescat nos pertimescāmus vos pertimescātis illi pertimescant | Io tema molto Tu tema molto Egli/Ella/Esso tema molto Noi temiamo molto Voi temiate molto Essi/Esse/Loro temano molto |
CONGIUNTIVO | |
Imperfetto | |
ego pertimescĕrem tu pertimescĕres ille pertimescĕret nos pertimescerēmus vos pertimescerētis illi pertimescĕrent | Io temessi molto Tu temessi molto Egli/Ella/Esso temesse molto Noi temessimo molto Voi temeste molto Essi/Esse/Loro temessero molto |
CONGIUNTIVO | |
Perfetto | |
ego pertimuĕrim tu pertimuĕris ille pertimuĕrit nos pertimuerĭmus vos pertimuerĭtis illi pertimu;ĕrint | Io abbia temuto molto Tu abbia temuto molto Egli/Ella/Esso abbia temuto molto Noi abbiamo temuto molto Voi abbiate temuto molto Essi/Esse/Loro abbiano temuto molto |
CONGIUNTIVO | |
Piuccheperfetto | |
ego pertimuissem tu pertimuisses ille pertimuisset nos pertimuissēmus vos pertimuissētis illi pertimuissent | Io avessi temuto molto Tu avessi temuto molto Egli/Ella/Esso avesse temuto molto Noi avessimo temuto molto Voi aveste temuto molto Essi/Esse/Loro avessero temuto molto |
CONDIZIONALE | |
Presente | |
ego pertimescĕrem tu pertimescĕres ille pertimescĕret nos pertimescerēmus vos pertimescerētis illi pertimescĕrent | Io temerei molto Tu temeresti molto Egli/Ella/Esso temerebbe molto Noi temeremmo molto Voi temereste molto Essi/Esse/Loro temerebbero molto |
CONDIZIONALE | |
Passato | |
ego pertimuissem tu pertimuisses ille pertimuisset nos pertimuissēmus vos pertimuissētis illi pertimuissent | Io avrei temuto molto Tu avresti temuto molto Egli/Ella/Esso avrebbe temuto molto Noi avremmo temuto molto Voi avreste temuto molto Essi/Esse/Loro avrebbero temuto molto |
IMPERATIVO | |
Presente | |
pertimesce pertimescite Futuro pertimescito pertimescito pertimescitote pertimescunto | temi molto temete molto temerai molto temerà molto temerete molto temeranno molto |
INFINITO | |
Presente | |
pertimescĕre | temere molto |
INFINITO | |
Perfetto | |
pertimuisse | avere temuto molto |
INFINITO | |
GERUNDIO | |
pertimescendi, pertimescendo, pertimescendum, pertimescendo... | di temere molto ad a temere molto temere molto da, con.. temere molto |
PARTICIPIO | significato |
Presente | che teme molto |
Maschile | |
Singolare | Plurale |
Nom.pertimescens Gen.pertimescentis Dat.pertimescenti Acc.pertimescentem Voc.pertimescens Abl.pertimescente, pertimescenti... | pertimescentes pertimescentium pertimescentibus pertimescentes pertimescentes pertimescentibus |
Femminile | |
Nom.pertimescens Gen.pertimescentis Dat.pertimescenti Acc.pertimescentem Voc.pertimescens Abl.pertimescente, pertimescenti... | pertimescentes pertimescentium pertimescentibus pertimescentes pertimescentes pertimescentibus |
Neutro | |
Nom.pertimescens Gen.pertimescentis Dat.pertimescenti Acc.pertimescens Voc.pertimescens Abl.pertimescente, pertimescenti... | pertimescentia pertimescentium pertimescentibus pertimescentia pertimescentia pertimescentibus |
- Coniugazione completa di pertimesci Forma passiva |